Portale Fisica/Calendario
Fisica |
Progetto Fisica | Portale Fisica |
Table of contents |
2 Febbraio 3 Marzo 4 Aprile 5 Maggio 6 Giugno 7 Luglio 8 Agosto 9 Settembre 10 Ottobre 11 Novembre 12 Dicembre 13 Date incerte o solo anno 14 Senza date |
Gennaio
- 1 gennaio
- 1894 *Satyendra Nath Bose
- 1894 †Heinrich Rudolf Hertz
- 1995 †Eugene Paul Wigner
- 2 gennaio 1822 *Rudolf Julius Emanuel Clausius
- 4 gennaio
- 1643 *Isaac Newton (o 25 dicembre 1642 col calendario giuliano)
- 1940 *Brian David Josephson
- 1961 †Erwin Schrödinger
- 5 gennaio 1970 †Max Born
- 6 gennaio 1990 †Pawel Alexejewitsch Tscherenkov, Premio Nobel per la Fisica nel 1958 per la scoperta dell'effetto Cerenkov
- 7 gennaio
- 8 gennaio
- 9 gennaio 1799 †Maria Gaetana Agnesi
- 10 gennaio 1936 *Robert Woodrow Wilson
- 11 gennaio
- 12 gennaio 1903 *Igor Kurtschatow
- 13 gennaio 1864 *Wilhelm Wien
- 14 gennaio
- 1905 †Ernst Abbe
- 2003 - Osservato con certezza il primo pentaquark, il
- 15 gennaio 1908 *Edward Teller
- 17 gennaio
- 1706 *Benjamin Franklin
- 1910 †Friedrich Wilhelm Georg Kohlrausch
- 18 gennaio 1878 †Antoine César Becquerel
- 19 gennaio 1736 *James Watt
- 20 gennaio 1931 *David Morris Lee
- 22 gennaio
- 1775 *André-Marie Amp�re, padre dell'elettromagnetismo
- 1903 *Fritz G. Houtermans
- 1908 *Lev Davidovich Landau
- 23 gennaio
- 1840 *Ernst Abbe
- 1907 *Hideki Yukawa
- 1810 †Johann Wilhelm Ritter
- 24 gennaio 1877 †Johann Christian Poggendorff
- 26 gennaio 1911 *Polykarp Kusch
- 27 gennaio 1936 *Samuel Chao Chung Ting
- 28 gennaio 1608 *Giovanni Alfonso Borelli
- 29 gennaio
- 1838 *Edward Morley
- 1926 *Abdus Salam
- 30 gennaio 1991 †John Bardeen
- 31 gennaio 1929 *Rudolf Mößbauer
Febbraio
- 1 febbraio
- 1905 *Emilio Gino Segr�
- 1958 †Clinton Joseph Davisson
- 1976 †Werner Heisenberg
- 3 febbraio 1862 †Jean Baptiste Biot
- 4 febbraio
- 1974 †Satyendra Nath Bose
- 1928 †Hendrik Antoon Lorentz, Premio Nobel per la Fisica nel 1902 per i suoi lavori sulla radiazione elettromagnetica
- 5 febbraio
- 7 febbraio 1960 †Igor Kurtschatow
- 8 febbraio 1957 †John von Neumann
- 9 febbraio
- 1700 *Daniel Bernoulli
- 1979 †Dennis Gabor
- 10 febbraio
- 1865 †Heinrich Friedrich Emil Lenz
- 1902 *Walter Houser Brattain
- 1923 †Wilhelm Conrad Röntgen
- 11 febbraio
- 12 febbraio
- 13 febbraio 1910 *William Bradford Shockley
- 14 febbraio 1869 *Charles Thomson Rees Wilson
- 15 febbraio
- 1564 *Galileo Galilei
- 1959 †Owen Willans Richardson
- 1988 †Richard Feynman
- 17 febbraio 1888 *Otto Stern
- 18 febbraio
- 1745 *Alessandro Volta
- 1838 *Ernst Mach
- 1967 †Robert Oppenheimer
- 19 febbraio
- 20 febbraio
- 1844 *Ludwig Boltzmann
- 1972 †Maria Goeppert-Mayer
- 21 febbraio 1926 †Heike Kamerlingh Onnes
- 22 febbraio
- 23 febbraio 1855 †Carl Friedrich Gauss
- 24 febbraio
- 1799 †Georg Christoph Lichtenberg: come fisico si occupò di elettricità
- 1810 †Henry Cavendish
- 1923 †Edward Morley
- 26 febbraio 1786 *Dominique Francois Jean Arago
- 28 febbraio
Marzo
- 1 marzo
- 3 marzo 1703 †Robert Hooke, una delle figure chiave nella rivoluzione scientifica
- 4 marzo
- 1904 *George Gamow, fisico teorico che ha spiegato con successo il decadimento alfa utilizzando l'effetto tunnel
- 1976 †Walter Schottky
- 5 marzo 1827 †Alessandro Volta
- 6 marzo 1787 *Joseph von Fraunhofer
- 7 marzo 1997 †Edward Mills Purcell
- 8 marzo
- 1788 *Antoine César Becquerel
- 1858 †Rudolf Hermann Arndt Kohlrausch
- 1879 *Otto Hahn, scopritore della fissione nucleare e Premio Nobel per la Chimica nel 1944
- 1923 †Johannes Diderik van der Waals
- 9 marzo 1851 †Hans Christian Oersted
- 10 marzo
- 11 marzo 1920 *Nicolaas Bloembergen
- 12 marzo
- 13 marzo
- 14 marzo
- 1692 *Pieter van Musschenbroek
- 1879 *Albert Einstein
- 1995 †William Fowler
- 15 marzo
- 16 marzo
- 17 marzo
- 1782 †Daniel Bernoulli
- 1853 †Andreas Christian Doppler
- 2004 - Osservato con certezza il primo pentaquark contenente un quark charm, .
- 19 marzo
- 20 marzo
- 21 marzo 1768 *Jean Baptiste Joseph Fourier
- 22 marzo
- 23 marzo 1899 †Gustav Heinrich Wiedemann
- 24 marzo
- 25 marzo 1786 *Giovanni Battista Amici
- 26 marzo
- 27 marzo
- 1845 *Wilhelm Conrad Röntgen
- 1824 *Johann Wilhelm Hittorf
- 28 marzo 1930 *Jerome Isaac Friedman
- 29 marzo 1941 *Joseph Hooton Taylor
- 31 marzo
- 1727 †Isaac Newton (20 marzo col calendario giuliano)
- 1841 †George Green
- 1890 *William Lawrence Bragg, Premio Nobel per la Fisica nel 1915
- 1906 *Shin Ichiro Tomonaga, Premio Nobel per la Fisica nel 1965
- 1934 *Carlo Rubbia
Aprile
- 1 aprile
- 1933 *Claude Cohen-Tanoudji
- 1968 †Lev Davidovich Landau
- 2 aprile 1995 †Hannes Alfvén
- 3 aprile 1827 †Ernst Florens Friedrich Chladni
- 4 aprile 1919 †William Crookes, scopritore del tallio
- 5 aprile 1929 *Ivar Giaever
- 6 aprile 1949 *Horst Störmer
- 8 aprile 1984 †Pjotr Leonidowitsch Kapiza, Premio Nobel per la Fisica nel 1978 e scopritore della superfluidità
- 9 aprile 1770 *Thomas Johann Seebeck
- 10 aprile 1863 †Giovanni Battista Amici
- 12 aprile 1971 †Igor Jewgenjewitsch Tamm, Premio Nobel per la Fisica nel 1958
- 13 aprile 1905 *Bruno Rossi, studioso dei raggi cosmici e collaboratore del Progetto Manhattan
- 14 aprile 1629 *Christiaan Huygens, ha fatto importanti scoperte in campo astronomico e brevettò il primo orologio a pendolo
- 15 aprile 1874 *Johannes Stark, Premio Nobel per la fisica nel 1919
- 17 aprile
- 1598 *Giambattista Riccioli
- 1790 †Benjamin Franklin
- 1942 †Jean-Baptiste Perrin
- 18 aprile 1955 †Albert Einstein
- 19 aprile
- 20 aprile
- 21 aprile
- 22 aprile
- 1904 *Robert Oppenheimer
- 1989 †Emilio Gino Segr�
- 23 aprile 1858 *Max Planck
- 24 aprile 1960 †Max von Laue
- 25 aprile
- 1744 †Anders Celsius
- 1840 †Simeon Denis Poisson, scopritore dell'omonima equazione
- 1874 *Guglielmo Marconi, inventore della radio e Premio Nobel per la Fisica nel 1909
- 1900 *Wolfgang Pauli
- 26 aprile
- 1879 *Owen Willans Richardson
- 1911 *Enrico Medi
- 1933 *Arno Penzias
- 1951 †Arnold Sommerfeld
- 28 aprile 1903 †Josiah Willard Gibbs
- 30 aprile 1777 *Carl Friedrich Gauss
Maggio
- 3 maggio
- 5 maggio 1921 *Arthur Leonard Schawlow
- 7 maggio
- 9 maggio 1931 †Albert Abraham Michelson
- 10 maggio
- 11 maggio
- 1891 †Alexandre Edmond Becquerel
- 1918 *Richard Feynman
- 1924 *Antony Hewish
- 12 maggio
- 13 maggio 2004 - Pubblicazione dell'ottenimento del primo stato legato (entanglement) con pi� di due fotoni
- 15 maggio 1859 *Pierre Curie
- 16 maggio
- 1718 *Maria Gaetana Agnesi
- 1830 †Jean Baptiste Joseph Fourier
- 1950 *Johannes Georg Bednorz
- 17 maggio 1765 †Alexis-Claude Clairaut
- 20 maggio 1947 †Philipp von Lenard
- 21 maggio
- 22 maggio
- 1868 †Julius Plücker, pioniere nello studio dei raggi catodici
- 1912 † Antonio Pacinotti
- 23 maggio
- 1895 †Franz Ernst Neumann, uno dei fondatori della termodinamica
- 1908 *John Bardeen, padre della prima teoria valida della superconduzione
- 24 maggio 1686 *Gabriel Daniel Fahrenheit, inventore del termometro a mercurio
- 25 maggio
- 26 maggio 1974 †Enrico Medi
- 27 maggio
- 1897 *John Douglas Cockcroft
- 1988 †Ernst Ruska, inventore del microscopio elettronico e premio Nobel per la fisica nel 1986
- 30 maggio
- 1908 *Hannes Alfvén, premio Nobel per la fisica nel 1970 per la magneto-idrodinamica del plasma
- 1964 †Leo Szilard, uno dei fisici ad aver collaborato al Progetto Manhattan sulla costruzione della bomba nucleare
- 1986 †Leo James Rainwater, Premio Nobel per la Fisica nel 1975
- 31 maggio
Giugno
- 1 giugno 1796 *Nicolas Léonard Sadi Carnot, padre della prima formulazione matematica del secondo principio della termodinamica. (Vedi anche ciclo di Carnot)
- 5 giugno 1900 *Dennis Gabor, Premio Nobel per la Fisica nel 1971
- 6 giugno
- 7 giugno
- 1826 †Joseph von Fraunhofer
- 1841 *Antonio Pacinotti
- 1862 *Philipp von Lenard
- 1877 *Charles Glover Barkla
- 8 giugno
- 1625 *Giovanni Cassini
- 1936 *Kenneth Geddes Wilson, Premio Nobel per la Fisica nel 1982
- 10 giugno
- 11 giugno 1842 *Carl von Linde, il primo ad estrarre l'ossigeno dall'aria
- 13 giugno
- 1773 *Thomas Young, il primo scienziato ad osservare i fenomeni diffrattivi nella luce
- 1831 *James Clerk Maxwell, scopritore delle omonime equazioni che spiegano completamente l'elettromagnetismo
- 1911 *Luis Walter Alvarez, Premio Nobel per la Fisica nel 1968
- 1938 †Charles Édouard Guillaume
- 14 giugno 1736 *Charles Augustin de Coulomb, scopritore della Forza di Coulomb
- 15 giugno 1915 †Henry Gwyn Jeffreys Moseley, il primo a determinare il numero di cariche positive nel nucleo
- 16 giugno 1801 *Julius Plücker
- 17 giugno 1832 *William Crookes
- 19 giugno
- 20 giugno 1922 †Wilhelm Ludwig Franz Hallwachs
- 21 giugno
- 1781 *Simeon Denis Poisson
- 1874 †Anders Jonas Ångström, uno dei padri della spettroscopia
- 1957 †Johannes Stark
- 22 giugno 1990 †Ilja Michajlowitsch Frank, Premio Nobel per la fisica nel 1958
- 23 giugno 1893 †Wilhelm Weber
- 24 giugno
- 1883 *Victor Franz Hess, Premio Nobel nel 1946
- 1915 *Fred Hoyle
- 1927 *Martin Lewis Perl
- 25 giugno
- 1864 *Walther Hermann Nernst, scopritore dell'equazione di Nernst e Premio Nobel per la Chimica nel 1920
- 1928 *Alexei Alexeevich Abrikosov, Premo Nobel per la Fisica nel 2003
- 1995 †Ernest Walton, Premio Nobel per la Fisica nel 1951
- 1671 †Giambattista Riccioli, astronomo
- 26 giugno
- 1824 *William Thomson (Lord Kelvin)
- 1937 *Robert Coleman Richardson, Premio Nobel per la Fisica nel 1996
- 1943 *Klaus von Klitzing, Premio Nobel per la Fisica nel 1985
- 27 giugno 1931 *Martinus Veltman, Premio Nobel per la Fisica nel 1999
- 28 giugno
- 30 giugno 1919 †John William Strutt Rayleigh, Premio Nobel per la Fisica nel 1904 e scopritore dello scattering Rayleigh
Luglio
- 1 luglio
- 1742 *Georg Christoph Lichtenberg
- 1971 †William Lawrence Bragg
- 2004 - La sonda Cassini/Huygens entra nell'orbita di Saturno
- 2 luglio
- 4 luglio 1934 †Marie Curie
- 5 luglio
- 6 luglio
- 1854 †Georg Simon Ohm
- 2004 - La sonda Cassini/Huygens entra nell'orbita di Titano
- 8 luglio
- 1695 †Christiaan Huygens
- 1894 *Pjotr Leonidowitsch Kapiza
- 1895 *Igor Jewgenjewitsch Tamm
- 1979 †Shinichiro Tomonaga
- 9 luglio
- 1856 *Nikola Tesla (forse 10 luglio)
- 1856 †Amedeo Avogadro, il suo lavoro fu molto importante nello studio dei gas e nella termodinamica. Viene considerato il padre della teoria atomico-molecolare
- 1859 *Wilhelm Ludwig Franz Hallwachs
- 1926 *Benjamin Roy Mottelson, Premio Nobel per la Fisica nel 1975
- 10 luglio
- 1856 *Nikola Tesla (forse 9 luglio)
- 1920 *Owen Chamberlain, Premio Nobel per la Fisica nel 1959 per la scoperta dell'antiprotone
- 11 luglio 1916 *Alexandr Michajlowitsch Prochorow
- 12 luglio
- 13 luglio
- 1921 †Gabriel Lippmann, teorico della fotografia a colori e Premio Nobel per la Fisica nel 1908
- 1974 †Patrick Maynard Stuart Blackett, cui si deve la prima spiegazione della disintegrazione di nuclei stabili tramite particelle alfa e Premio Nobel per la Fisica nel 1908
- 14 luglio
- 1793 *George Green, padre delle teorie dell'elasticità e dell'elettromagnetismo nell'etere elastico.
- 1827 †Augustin Jean Fresnel, teorico dell'ottica
- 15 luglio
- 1918 *Bertram Brockhouse, sviluppatore della spettroscopia a neutroni Premio Nobel per la Fisica nel 1994
- 1922 *Leon Max Lederman, teorico della fisica dei neutrini e Premio Nobel per la Fisica nel 1988
- 16 luglio
- 1888 *Frits Zernike, Premio Nobel per la fisica 1953
- 1994 †Julian Seymour Schwinger, Premio Nobel per la fisica 1965
- 18 luglio
- 1635 *Robert Hooke
- 1853 *Hendrik Antoon Lorentz
- 20 luglio
- 22 luglio 1887 *Gustav Hertz, Premio Nobel per la Fisica nel 1925 per lo studio delle collisioni elettrone - atomo
- 23 luglio 1886 *Walter Schottky, fisico svizzero inventore del diodo Schottky († 1976)
- 24 luglio 1974 †James Chadwick, Premio Nobel per la Fisica nel 1935 e impegnato nello studio dei raggi gamma e delle particelle alfa
- 27 luglio 1964 - Pubblicato il primo dei due articoli (Broken symmetries, massless particlees and gauge fields) con cui Peter Higgs teorizza la presenza del bosone che porta il suo nome. Il secondo (Broken Symmetries and the Masses of Gauge Bosons) � del 19 Ottobre dello stesso anno
- 28 luglio
- 29 luglio 1898 *Isidor Isaac Rabi
- 31 luglio 1980 †Pascual Jordan
Agosto
- 1 agosto
- 4 agosto 1805 *William Rowan Hamilton
- 5 agosto 1906 *Ettore Majorana
- 6 agosto 1776 *Amedeo Avogadro
- 8 agosto
- 1901 *Ernest Orlando Lawrence
- 1902 *Paul Adrien Maurice Dirac
- 1931 *Roger Penrose
- 1996 †Nevill Francis Mott
- 9 agosto
- 10 agosto 1913 *Wolfgang Paul
- 12 agosto
- 13 agosto 1814 *Anders Jonas Ångström
- 14 agosto
- 16 agosto 1845 *Gabriel Lippmann
- 17 agosto 1969 †Otto Stern
- 19 agosto
- 20 agosto
- 1961 †Percy William Bridgman
- 2001 †Fred Hoyle
- 21 agosto 1995 †Subrahmanyan Chandrasekhar
- 23 agosto 1806 †Charles Augustin de Coulomb
- 24 agosto
- 25 agosto
- 1822 †William Herchel
- 1867 †Michael Faraday
- 1908 †(Antoine) Henri Becquerel
- 1928 *Herbert Kroemer
- 26 agosto 1882 *James Franck
- 27 agosto
- 30 agosto
- 31 agosto
- 1821 *Hermann von Helmholtz
- 1988 †Luis Walter Alvarez (forse 1 settembre)
Settembre
- 1 settembre
- 1877 *Francis William Aston
- 1959 pubblicato, su Physical Review, da Robert Oppenheimer e dall'allievo Hartland Snyder un articolo in cui, per la prima volta, vengono teorizzati gli oggetti celesti oggi noti come buchi neri. (Dettagli articolo)
- 1988 †Luis Walter Alvarez (forse 31 agosto)
- 2 settembre 1865 †William Rowan Hamilton
- 3 settembre 1905 *Carl David Anderson
- 5 settembre 1906 †Ludwig Boltzmann
- 6 settembre 1892 *Edward Victor Appleton
- 8 settembre
- 9 settembre
- 1922 *Hans-Georg Dehmelt
- 2003 †Edward Teller
- 10 settembre
- 11 settembre
- 14 settembre 1712 †Giovanni Cassini
- 15 settembre 1929 *Murray Gell-Mann
- 16 settembre
- 18 settembre
- 19 settembre
- 21 settembre
- 22 settembre
- 1791 *Michael Faraday
- 1922 *Chen Ning Yang
- 23 settembre 1915 *Clifford Glenwood Shull
- 24 settembre 1945 †Hans Geiger
- 26 settembre
- 27 settembre 1918 *Martin Ryle
- 29 settembre
- 1901 *Enrico Fermi
- 1931 *James Watson Cronin
- 30 settembre
Ottobre
- 2 ottobre
- 4 ottobre
- 1916 *Witalij Lasarewitsch Ginzburg
- 1947 †Max Planck
- 6 ottobre
- 7 ottobre 1885 *Niels Bohr
- 9 ottobre
- 10 ottobre 1731 *Henry Cavendish
- 11 ottobre 1889 †James Prescott Joule
- 13 ottobre
- 14 ottobre
- 15 ottobre 1608 *Evangelista Torricelli
- 17 ottobre 1887 †Gustav Robert Kirchhoff
- 18 ottobre 1902 *Pascual Jordan
- 19 ottobre
- 20 ottobre
- 1891 *James Chadwick
- 1984 †Paul Adrien Maurice Dirac
- 21 ottobre 1957 *Wolfgang Ketterle
- 22 ottobre 1881 *Clinton Joseph Davisson
- 23 ottobre
- 1908 *Ilja Michajlowitsch Frank
- 1944 †Charles Glover Barkla
- 24 ottobre
- 25 ottobre 1647 †Evangelista Torricelli
- 27 ottobre 1980 †John Hasbrouck van Vleck
- 28 ottobre 1968 †Lise Meitner
- 30 ottobre
- 31 ottobre 2003 - La collaborazione Belle annuncia la probabile osservazione del primo tetraquark
Novembre
- 1 novembre 1950 *Robert B. Laughlin
- 2 novembre
- 5 novembre
- 1879 †James Clerk Maxwell
- 1948 *William Daniel Phillips
- 1956 †Freda Wuesthoff
- 6 novembre 1809 *Rudolf Hermann Arndt Kohlrausch
- 7 novembre
- 1867 *Marie Curie
- 1878 *Lise Meitner
- 1888 *Chandrasekhara Venkata Raman
- 8 novembre 1923 *Jack Kilby
- 11 novembre 1686 †Otto von Guericke
- 12 novembre 1842 *John William Strutt Rayleigh
- 14 novembre 2000 †Louis Néel
- 15 novembre
- 1738 *William Herschel
- 1959 †Charles Thomson Rees Wilson
- 16 novembre 1934 †Carl von Linde
- 17 novembre
- 18 novembre
- 1887 †Gustav Theodor Fechner
- 1897 *Patrick Maynard Stuart Blackett
- 1941 †Walther Hermann Nernst
- 1962 †Niels Bohr
- 20 novembre
- 21 novembre
- 22 novembre 1904 *Louis Néel
- 23 novembre
- 24 novembre 1925 *Simon van der Meer
- 25 novembre
- 27 novembre 1701 *Anders Celsius
- 28 novembre
- 29 novembre
- 1803 *Andreas Christian Doppler
- 1954 †Enrico Fermi
- 30 novembre
Dicembre
- 3 dicembre 1886 *Karl Manne Georg Siegbahn
- 5 dicembre
- 1868 *Arnold Sommerfeld
- 1901 *Werner Heisenberg
- 1903 *Cecil Frank Powell
- 1932 *Sheldon Lee Glashow
- 6 dicembre 1778 *Joseph Louis Gay-Lussac
- 7 dicembre 1993 †Wolfgang Paul
- 9 dicembre
- 10 dicembre 1831 †Thomas Johann Seebeck
- 11 dicembre 1882 *Max Born
- 13 dicembre
- 14 dicembre 1922 *Nikolai Basov
- 15 dicembre
- 16 dicembre 1776 *Johann Wilhelm Ritter
- 17 dicembre
- 1907 †William Thomson (Lord Kelvin)
- 1964 †Victor Franz Hess
- 18 dicembre 1856 *Joseph John Thomson
- 19 dicembre
- 24 dicembre 1818 *James Prescott Joule
- 25 dicembre 1906 *Ernst Ruska
- 26 dicembre 1861 *Johannes Emil Wiechert (Johann Emil Wiechert)
- 28 dicembre 1903 *John von Neumann
- 29 dicembre 1796 *Johann Christian Poggendorff
- 30 dicembre 1928 †Johannes Adolf von Kries
- 31 dicembre 1679 †Giovanni Alfonso Borelli
Date incerte o solo anno
In ordine cronologico, per data di nascita:- Democrito * 460AC, † 371AC o 360AC.
- Nicolò Copernico *1473, †1543
- Giovan Battista Amici *1511, †1538
- Willebrord Snell van Royen (Snellius) * 1580
- Edme Mariotte * circa 1620
- Luigi Pacinotti *1807, †1891
- Ludwig Valentin Lorenz *1829, †1891
- Ettore Majorana † 1938? <- naufragio
Senza date
- Jordanus Saxo